COLONNINE TENDINASTRO: CONSIGLI SU COME IMPOSTARLE IN MODO CORRETTO
Cosa sono e come funzionano le colonnine tendinastro
Le colonnine segnapercorso o tendinastro sono un sistema pratico e comodo per delimitare un percorso o una fila, per dare indicazioni o per impedire l’accesso in una determinata zona. Per questo tornano particolarmente utili nei cinema e nei teatri, negli uffici pubblici ma anche nei negozi e nei centri commerciali.
Le colonnine tendinastro sono composte da una colonna in vari materiali, plastica o acciaio, che funge da base per il nastro che esce da un riavvolgitore automatico. In questo modo le colonnine si “incatenano” le une alle altre e formano un vero e proprio percorso.
La comodità del tendinastro sta nella leggerezza delle colonnine e nella possibilità di organizzare percorsi secondo le proprie esigenze.
Colonnine tendinastro: i modelli disponibili su Smartystore
Nel catalogo di Smartystore ci sono diversi tipi di colonnine tendinastro, in grado di adattarsi alle esigenze più diverse: i tendinastro classici, in diversi materiali e colori, ma anche modelli più pesanti e da esterno.
Per ogni categoria di colonnine tendinastro c’è la possibilità di personalizzare il nastro con logo e scritta, contattando preventivamente Smartystore e il suo ufficio grafico. Nel sito troverete una vastissima scelta di modelli, ma non solo: anche accessori di ricambio per rendere ancor più ottimale l’utilizzo.
Per i diversi ambienti ci sono anche nastri e cordoni di ogni genere, a partire da nastri colorati e cordoni eleganti, adatti per cinema e teatri, abbinati a colonnine più basse dorate o silver.
Sono invece adatte a situazioni di grande affluenza le colonnine tendilinea ultrapesanti, con base ultra piatta anti inciampo: pesano 15 kg e sono più difficili da spostare, anche accidentalmente. Robusti anche i modelli da esterno, che possono essere ancorati al terreno e che hanno anche una traversa rigida di delimitazione. Le colonnine da esterno sono infatti pensate per delimitare zone pericolose, ad esempio nei cantieri, o per essere posizionate in luoghi sottoposti a grandi affluenze.